mercoledì 29 luglio 2009

Aprilia Scarabeo 50 4t/4t 4v/100 4t

Verde Giava
Azzurro Fiji
Marrone Azteco
Verde Giava
Nero Competition
Blu Couture
Azzurro Fiji


Il restyling di Scarabeo 50 e 100 Quattrotempi rappresenta la sintesi
perfetta tra classicità e modernità: una linea che conferma uno stile unico ed inconfondibile, perché la bellezza non passa mai di moda.


Alcuni campioni del colore qui non sono presenti. Per ulteriori informazioni:
Aprilia Scarabeo 50 4t/50 4t 4v/100 4t

Scheda Tecnica

Aprilia Scarabeo 250/300s/500

Rosso Rubino
Nero Competition
Bianco Glamour
Rosso Rubino
Blu Couture
Bianco Glamour
Rosso Rubino


Un design classico e al tempo stesso contemporaneo, con una cura particolare dei dettagli e dell'armonia generale.
Dietro il design e la leggerezza c’è un cuore che batte.
Un rapporto peso/potenza che pone Scarabeo 250/400/500 ai vertici della categoria. Una gamma completa per garantire la risposta adeguata alle diverse esigenze e situazioni.

Alcuni campioni del colore qui non sono presenti. Per ulteriori informazioni:
Aprilia Scarabeo 250/300s/500

Scheda Tecnica

Aprilia Scarabeo125/200-125ie/200ie

Azzurro Jasmine
Grigio Piombo

La vera bellezza non ha tempo, come lo stile del nuovo Scarabeo,
in perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità.

Alcuni campioni del colore qui non sono presenti. Per ulteriori informazioni:
Aprilia Scarabeo125/200 - 125 ie/200 ie

Scheda Tecnica

Aprilia Scarabeo 50 Street

Arancio Frutta
Nero Aprilia
Giallo Virtuale
Blu Aster
Bianco Cult


Leggerezza, agilità, comfort: Scarabeo 50 Street è la sintesi ideale di
guida attiva e sicurezza, grazie alla ruota alta e alla sella bassa.

Scheda Tecnica

Aprilia SportCity One 50 2t Street

Rosso Shine
Nero Aprilia
Bianco Cult


AGILE, COMODO, FRIZZANTE, SBARAZZINO: ONE 50 È LO SPORTCITY PIÙ “GIOVANE”. UNO SCOOTER DAL LOOK FRESCO E SPORTIVEGGIANTE CON UN RAPPORTO DOTAZIONE/PREZZO DI ASSOLUTO INTERESSE. RUOTE “MEDIE” E DESIGN MODERNO, DEBUTTA CON UN NUOVO MOTORE BRILLANTE E LEGGERO.

APRILIA SPORTCITY ONE 2T

Il lato più “cool” di Aprilia SPORTCITY ha un nome: SPORTCITY ONE 50. Dopo il debutto di inizio estate, la famiglia SPORTCITY è pronta ad accogliere un nuovo elemento. Il più giovane e vivace, grazie alla motorizzazione a due tempi che assicura leggerezza e scatto senza pari.

SPORTCITY ONE 2t arricchisce la scelta esistente, offrendo una ulteriore alternativa alla già vasta gamma SPORTCITY. Con gli altri condivide il design inconfondibile, elegante e sportiveggiante al tempo stesso e naturalmente il prezzo competitivo per performance e dotazioni.

Come tutti gli altri SPORTCITY, il 2 tempi ONE è capace di abbinare alla perfezione il dinamismo alla praticità, una scelta costruttiva che Aprilia per prima ha esplorato e che ha già conquistato migliaia di scooteristi in tutta Europa.

Dimensioni compatte, grande abitabilità e praticità: questa è da sempre la ricetta vincente di ogni SPORTCITY, una formula che sulla versione ONE è ancora più evidente. Compatto e leggero, SPORTCITY ONE è l’arma antitraffico ideale ma non lesina in abitabilità.

La sella è ampia, conformata in modo da ospitare al meglio pilota e passeggero.
L’ampia pedana piatta offre grande spazio e consente, se necessario, di trasportare oggetti anche voluminosi. Le maniglie del passeggero hanno una conformazione ergonomica. La strumentazione, completa e razionale, incorpora tutte le informazioni necessarie per l'utente, esposte in modo chiaro e immediato.

SPORTCITY ONE è uno scooter che riesce ad emergere dalla massa nella sua essenzialità: un veicolo perfetto per aggredire il traffico, non rinuncia ad abitabilità e dotazioni di alto livello. Grazie, infatti, alla grande razionalità costruttiva ed alla meticolosa attenzione progettuale per ottimizzare gli spazi, SPORTCITY ONE 2T offre tutti i vantaggi di un moderno scooter a ruota alta e qualcosa di più. L’altezza della sella, a soli 775 millimetri da terra, lo rende un mezzo ideale anche per il target femminile.

Pedana piatta, scudo protettivo, ma soprattutto un vano sottosella capace di ospitare un casco integrale Aprilia, rendono SPORTCITY ONE 50 2T il riferimento del segmento per il rapporto allestimento/prezzo.

LA CICLISTICA

Progettato con la massima razionalità possibile, il telaio di SPORTCITY ONE è una classica struttura in tubi di acciaio ad alta resistenza a culla aperta. Nonostante la pedana piatta, riesce ad offrire la giusta rigidezza per un feeling di guida e una sicurezza ai massimi livelli.

La forcella teleidraulica ha steli da 32 mm di diametro, offre un’escursione di 85 mm che consente di filtrare al meglio qualsiasi perturbazione dell’asfalto.

Come sempre accade sugli scooter di questa categoria, il gruppo motore-trasmissione, ha anche funzione di forcellone e muove un ammortizzatore regolabile. I 76 mm di escursione consentono di affrontare senza problemi qualsiasi fondo stradale garantendo, unitamente ai pneumatici generosi, un comfort da categoria superiore.

Grazie alla ciclistica particolare, SPORTCITY ONE riesce a coniugare perfettamente un grande spazio abitabile con una guidabilità unica. Per prima Aprilia ha creduto nella possibilità di abbinare una ruota di diametro “medio” a pneumatici di sezione generosa per ottenere comfort e sicurezza di guida superiori alla media.

SPORTCITY ONE 50 2T percorre la strada intrapresa dai suoi predecessori. L’abbinamento dei cerchi da 14 pollici calzati con pneumatici tubeless di dimensioni generose (120/70 sia all’anteriore sia al posteriore), assicura - assieme al telaio - una maneggevolezza da riferimento, un comfort eccellente e una guidabilità sempre facile e intuitiva, alla portata di chiunque.

Un freno a disco anteriore da ben 220 mm (diametro record per la categoria) lavorato da una pinza flottante a due pistoncini offre decelerazioni immediate e trova valido supporto nel tamburo posteriore da 140 mm.

IL MOTORE

SPORTCITY ONE 2T si propone come veicolo cittadino a tutto tondo. Un brillantissimo propulsore due tempi - capace di ben 4,08 cv - consente a ONE 50 2T di essere il più leggero e scattante degli SPORTCITY, forte delle doti di “sprinter” del motore e di una taratura ottimale del cambio automatico.

SPORTCITY ONE 50 2T ha caratteristiche di grande ripresa che lo portano in breve tempo a raggiungere la velocità massima consentita dalla legge. Il Kick starter su SPORTCITY ONE 2T è di serie, un accorgimento per non rimanere a piedi in caso di panne della batteria. Scatto, agilità e ripresa sono quindi le doti principali di SPORTCITY ONE 2T, doti che consentono di affrontare nella massima sicurezza il traffico cittadino.

SPORTCITY ONE 2T è brillante ed economico nella gestione e nell’utilizzo.
Tutt’altro che dispendioso, ha consumi irrisori che consentono una grande autonomia. Il cinquantino perfetto per i giovani che vogliono distinguersi, muoversi in modo disinvolto in città ed entrare a far parte della grande famiglia SPORTCITY.

lunedì 27 luglio 2009

Aprilia SportCity One 50 4t - 125 4t

Wave Blue
Supreme Yellow
Nero Aprilia
Grigio Excalibur


Un mondo sempre più congestionato ha bisogno di mezzi che sappiano affrontare il traffico con rapidità, stile ed eleganza. Per questo lo scooter, il mezzo urbano per eccellenza, si è evoluto nel tempo per adattarsi alle nuove esigenze e alle nuove tendenze che lo vogliono sempre più un veicolo pratico, sicuro, agile, economico ma anche capace di essere oggetto di moda e di tendenza.

Un mezzo che consenta di spendere il giusto senza per questo rinunciare alle comodità o alle soluzioni tecniche d’avanguardia, caratterizzato da un design distintivo che offra qualità e praticità. Aprilia, con la gamma Sporticy, ha mostrato un nuovo modo di intendere il concetto di scooter a ruota alta. Prodotti capaci di distinguersi per uno stile unico ma in grado anche di offrire sicurezza, scatto, economia d’esercizio.

Una ricetta apprezzatissima dal pubblico, che ha decretato il successo di questo scooter, che oggi vede ampliarsi la sua famiglia con l’arrivo di Sportcity One.
Aprilia Sportcity One mantiene tutti gli stilemi che hanno reso tanto popolare il “fratello maggiore”, riproposti su un mezzo ancor più attento al rapporto qualità prezzo. Originale e inconfondibile, Sportcity One è uno scooter moderno, che amplia ulteriormente l’offerta della gamma Sportcity. Conferma il design elegante a caratterizzazione sportiva che ha fatto la fortuna di tutti gli Sportcity, rivisitato però in chiave più razionale e pratica. Sportcity One è quindi la proposta Aprilia per chi vuole un mezzo alla moda ma che bada alla semplicità di utilizzo.

Sicuro, agile, capace di muoversi velocemente nel traffico in tutto comfort e con costi di gestione ridotti al minimo, Aprilia Sportcity One nasce soprattutto per soddisfare l’urban commuter che tutti i giorni affronta la giungla metropolitana sfidando il traffico. Un prodotto d’avanguardia, con costi ridotti (di acquisto e manutenzione) ma capace di prestazioni brillanti e in grado di offrire una dotazione al top del suo segmento. Le due cilindrate disponibili (50 e 125) permettono di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità urbana.

DESIGN: UN VERO SPORTCITY
Linee decise, semplici ma distintive al tempo stesso. Già ad un primo colpo d’occhio si riconosce in One un vero Sportcity. Lo scudo compatto ma protettivo, l’ampio sellone, le maniglie per il passeggero, la pedana piatta sono elementi caratterizzanti di uno scooter che vuole offrire il massimo spazio abitabile in dimensioni compatte. L’essenzialità di Sportcity One non gli impedisce di offrire uno dei migliori vani sottosella della sua categoria, capace di ospitare addirittura un casco integrale.
Grazie alla grande razionalità costruttiva, e alla particolare attenzione riservata allo sfruttamento degli spazi, quindi, Sportcity One offre tutti i vantaggi di un moderno ruota alta e si propone come uno dei riferimenti del segmento per il rapporto qualità prezzo.

Dimensioni compatte ma grande abitabilità e praticità, da sempre questa è la ricetta vincente di ogni Sportcity, una ricetta che su Sportcity One si presenta in modo ancor più evidente. Forte della sua agilità, Sportcity One è l’arma antitraffico ideale ma non rinuncia allo spazio “interno”. La sella è ampia, conformata in modo da ospitare al meglio pilota e passeggero. L’ampia pedana piatta, offre grande spazio e consente, se necessario di trasportare oggetti anche voluminosi.
Le maniglie del passeggero hanno una conformazione ergonomica. La strumentazione, completa e razionale, incorpora tutte le informazioni necessarie per l'utente, esposte in modo chiaro e immediato.

LA CICLISTICA
Progettato con la massima razionalità possibile, il telaio di Sportcity One è una classica struttura in tubi di acciaio ad alta resistenza a culla aperta. Grazie all’attento studio ingegneristico, il telaio garantisce la giusta rigidezza per un feeling di guida e una sicurezza ai massimi livelli.

La forcella teleidraulica ha steli da 32 mm di diametro ed offre un’escursione di 85 mm che consente di filtrare al meglio qualsiasi asperità dell’asfalto.

Come sempre accade sugli scooter di questa categoria, il gruppo motore-trasmissione, ha anche funzione di forcellone e muove un ammortizzatore regolabile. L'escursione particolarmente ampia (84 mm) è una delle più elevate della categoria e consente di affrontare senza problemi qualsiasi fondo stradale.

Per migliorare ulteriormente la compattezza del mezzo, Sportcity One utilizza cerchi da 14 pollici calzati con pneumatici tubeless di dimensioni generose (120/70 sia all’anteriore sia al posteriore). Una scelta che contribuisce -assieme al telaio- a conferire al veicolo una maneggevolezza da riferimento ma anche stabilità eccellente e una guidabilità sempre facile intuitiva, alla portata di chiunque. Un freno a disco anteriore da ben 220 mm, lavorato da una pinza flottante a due pistoncini, offre decelerazioni immediate e trova valido supporto nell’affidabile tamburo posteriore da 140 mm.

I MOTORI
Motori quattro tempi, moderni ed ecologici, permettono a Sportcity One di offrire una guida spigliata nel traffico, ma allo stesso tempo sicura e confortevole. La cura progettuale e l'attento studio sull'efficienza della combustione rendono questi motori non solo brillanti e pulitissimi, ma anche assolutamente parchi nei consumi. La voluta semplicità progettuale è sinonimo di robustezza assoluta. Il raffreddamento avviene tramite un sistema di aria forzata e dell’alimentazione si occupa un carburatore. Entrambi i motori sono catalizzati e rientrano nella normativa Euro 3.

Quasi 11 cv e una erogazione della coppia estremamente favorevole, consentono a Sportcity One 125 cc di muoversi in modo assolutamente disinvolto anche nelle arterie a scorrimento veloce e di essere condotto da chi è dotato di sola patente B. Una potenza che, unita alla leggerezza globale del mezzo, consente a questo scooter di superare agevolmente i 90 km/h di velocità massima e di muoversi rapidamente con qualsiasi condizione di traffico, con consumi molto contenuti.

Sportcity One 50 è, invece, il veicolo urbano per eccellenza. Economicissimo consente di percorrere oltre 40 km con un litro di benzina, ma grazie al peso ridotto e a un motore scattante è rapido al semaforo raggiungendo in poco spazio la massima velocità consentita dalla legge. Il cinquantino perfetto per chi vuole distinguersi ed entrare nella famiglia Sportcity dalla porta principale.

Aprilia SportCity Cube 125-200-300

Silver Crowd
Nero Aprilia
Grigio Escape
Blu Planet


Grazie ad una filosofia costruttiva assolutamente originale, fin dal suo arrivo sul mercato Aprilia Sportcity ha rivoluzionato il modo di intendere lo scooter a ruota alta. Cerchi da 15 pollici, pneumatici di sezioni generose, motori brillanti, telaio estremamente rigido. Sportcity si è subito imposto come uno scooter capace di coniugare al meglio il comfort di un ruota alta con il dinamismo di un mezzo sportivo, per una mobilità urbana mai così attiva e divertente. Caratteristiche che ne hanno decretato il grande successo commerciale rendendolo uno dei mezzi più venduti in assoluto da Aprilia. Un successo costante sempre alimentato da nuove versioni e configurazioni che hanno fatto di Sportcity una gamma completa. Nel 2008 una nuova generazione di Sportcity ribadisce le soluzioni tecniche che lo hanno reso tanto apprezzato ma enfatizza ulteriormente la sua versatilità e la sua eleganza. Le dimensioni ancor più generose, le finiture di livello superiore e un nuovo motore da 300 cc portano Sportcity a primeggiare per rapporto prezzo/contenuti. Non un semplice restyling, quindi, ma un nuovo Sportcity che, giunto alla terza generazione, cambia anche nome per sottolineare le novità introdotte.
Aprilia Sportcity Cube è in grado di soddisfare tutte le esigenze di una mobilità urbana moderna. Ancor più curato ed elegante è caratterizzato da un design che ispira dinamismo e da una tecnologia d’altissimo livello. Grazie alle nuove caratteristiche Sportcity Cube è la risposta Aprilia a chi chiede un mezzo comodo, sicuro, veloce, in grado di muoversi agilmente nel traffico in tutto comfort e con costi di gestione assolutamente ridotti.
Con l’arrivo della motorizzazione 300, Sportcity Cube si propone anche come commuter a medio raggio, la soluzione ideale per una mobilità globale. Uno scooter che offre anche a chi si sposta in città un mezzo dall’inconfondibile immagine sportiva e dalla guida dinamica che caratterizza ogni prodotto Aprilia.
Lo stile è sempre stato uno dei punti di forza di Sportcity, il Cube sottolinea la sua personalità con un restyling che ha toccato praticamente ogni zona dello scooter. La nuova testa di sterzo incorpora una strumentazione inedita e la parte anteriore (parafango e calandra) è stata interamente ridisegnata. Ma anche la zona posteriore ha subito importanti modifiche: la sella più ampia e comoda, il nuovo codone allungato e il portapacchi maggiorato che incorpora l’attacco per il bauletto donano maggiore importanza ed eleganza da qualsiasi parte si guardi.
La nuova sella, ampia e comoda anche per un utilizzo in coppia, ha una conformazione ergonomica ridisegnata, atta a ottimizzare il comfort di pilota e passeggero. Lo speciale tessuto del suo rivestimento aumenta il grip, diminuendo lo scivolamento in frenata e quindi aumentando il comfort e la sicurezza.
La pedana piatta è un must per gli scooter di questa categoria, e Sportcity Cube ovviamente rispetta le richieste della clientela al meglio distinguendosi anche per lo spazio particolarmente generoso nella zona di appoggio dei piedi. La pedana di Sportcity Cube offre il massimo comfort e la massima capacità di carico. La sua conformazione, rastremata in corrispondenza del passaggio delle gambe del guidatore, consente a chiunque di appoggiare sempre saldamente entrambi i piedi a terra.
Lo scudo anteriore di dimensioni generose offre la protezione ottimale contro le intemperie. Due bocchette ai lati dello scudo stesso hanno una doppia funzione: provvedono ad estrarre l’aria calda proveniente dal radiatore e scaldano le gambe del pilota nell’uso invernale, se utilizzate in abbinamento con il telo coprigambe.
Il nuovo portapacchi incorpora le maniglie del passeggero ed è dotato di un attacco integrato per il bauletto Aprilia che consente di aumentare la capacità di carico.
La capacità di carico è un elemento essenziale nella scelta di questo genere di scooter. Grazie alla grande attenzione in fase progettuale e al meticoloso sfruttamento degli spazi, SPORTCITY è piccolo fuori ma grande dentro. Le dimensioni compatte e le ruote alte non hanno, infatti, sacrificato lo spazio a disposizione dell’utente che può contare su un vano sottosella in grado di ospitare un casco jet con visiera più qualche altro piccolo oggetto. Una capacità ottenuta senza sacrificare l’ergonomia e la facilità di guida con una sella posta a soli 815 mm da terra.
L’ottimale sfruttamento dello spazio ha poi consentito di ricavare dietro lo scudo anteriore un cassetto portaoggetti chiuso e protetto da serratura, dotato di una pratica presa di corrente per ricaricare il cellulare.
La strumentazione completamente rivista non ha solo un aspetto decisamente più elegante ma è soprattutto ancor più ricca di informazioni. Di tipo analogico-digitale può vantare anche il contagiri e un display multifunzione, proprio come accade sulle moderne maxi moto. Le funzioni del display sono comandabili direttamente dal manubrio per la massima sicurezza.

CICLISTICA: EFFICACIA E SICUREZZA
La ciclistica di Sportcity è sempre stata un riferimento per precisione, comfort ed efficacia. Sportcity Cube conferma la struttura già utilizzata con successo dalle generazioni precedenti che fin dal primo modello hanno reso Sportcity un riferimento per il settore per quanto riguarda sicurezza e guidabilità.
Particolare cura è stata riposta nella progettazione, per conferire al telaio stesso la giusta rigidezza, pur rinunciando all’ingombrante tunnel centrale.
Il telaio è realizzato in tubi d'acciaio altoresistenziale, studiato per garantire grande rigidezza torsionale e un’elevata robustezza nonostante la pedana piatta. Un telaio rigido, efficiente, che assicura a Sportcity un feeling di guida superiore e quel carattere sportivo che non può mai mancare in un prodotto Aprilia.
La forcella teleidraulica con steli da 35 mm di diametro assicura massima precisione di guida e un assorbimento ottimale dei colpi grazie ad un'escursione di ben 100 mm. Il filtro ideale per affrontare senza alcun problema pavè, buche e tombini.
Il gruppo motore-trasmissione funge anche da forcellone e muove un doppio ammortizzatore regolabile nel precarico molla. La possibilità di adattare l’assetto alle proprie esigenze a seconda del carico o del fondo stradale consente di ottenere il massimo della sicurezza di guida in ogni situazione. La notevole escursione (80 mm) assicura un comfort eccellente.
Sportcity Cube adotta cerchi da 15 pollici calzati con pneumatici tubeless di dimensioni generose e a spalla alta (120/70 all’anteriore e 130/80 al posteriore). Il risultato è un diametro di rotolamento pari ad un pneumatico da 16 pollici ma con una capacità d’assorbimento dei colpi nettamente superiore, con un notevole vantaggio in termini di comfort.
Una scelta che contribuisce - assieme al telaio - a conferire al veicolo una stabilità eccellente e una guidabilità intuitiva, alla portata di chiunque.
La frenata è uno dei punti di forza di Sportcity Cube, in particolar modo nella versione 300 i.e. al top di gamma, l’impianto frenante con tre dischi (125 e 200 adottando un impianto a due dischi) abbatte gli spazi di frenata a livelli minimi e innalza notevolmente il tasso di sicurezza, mettendo anche l’utente meno esperto in condizione di arrestarsi rapidamente senza problemi. Il doppio disco anteriore è da 260 mm, con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo. Il disco posteriore è da 220 mm con pinza a singolo pistoncino.

MOTORI: LO STATO DELL’ARTE
Le motorizzazioni allo stato dell’arte sono un altro fiore all’occhiello di Sportcity Cube 300 i.e.; il suo nuovo motore quattro valvole alimentato ad iniezione elettronica rappresenta attualmente lo stato dell’arte per un motore da scooter. Potente, elastico, pulitissimo e parco nei consumi, il nuovo monocilindrico si inserisce alla perfezione nella filosofia dello Sportcity. La crescita di cilindrata ha consentito a questo motore di erogare prestazioni ancora superiori, soprattutto per quel che riguarda la coppia, il dato più importante per i veicoli cittadini che vivono sullo scatto al semaforo. Con una potenza di ben 22,5 cv a 8000 giri e una coppia di 22 Nm a 6.500 giri, questo monocilindrico offre prestazioni ai vertici della categoria. Un motore che sottolinea la guida dinamica di Sportcity, facendone la soluzione perfetta non solo per affrontare la città ma anche le veloci arterie extraurbane.
Il motore da 200 cc assicura ben 21 cv, una potenza che pone Sportcity ai vertici del suo segmento. Offre prestazioni brillanti sia in accelerazione sia in velocità massima, rendendo Sportcity 200 perfetto per muoversi rapidamente anche sulle tangenziali.
I 15 cv del suo motore a 4 valvole consentono a Sportcity 125 di concedersi anche a chi è in possesso della sola patente B e di muoversi rapidamente nel traffico e di spuntare prestazioni velocistiche più che soddisfacenti per qualsiasi esigenza.
I consumi particolarmente ridotti ed un capiente serbatoio da 9 litri assicurano a tutti gli Sportcity una grande autonomia.

Aprilia SR 50 Street

Nero Aprilia
Grigio Excalibur


Non c’è viuzza del centro o viale a quattro corsie che tiene. La città si conquista a bordo di SR. Uno scooter pulito e parco nei consumi, con un’anima e un aspetto decisamente racing.

La sintesi tra carattere sportivo e spirito urbano è pressoché perfetta.

Il doppio freno a disco, la sospensione posteriore ad ammortizzazione progressiva, le ruote in lega leggera da 13” garantiscono stabilità e sicurezza in qualsiasi condizione.

Il design filante, i gruppi ottici anteriori e posteriori, i quadranti di ispirazione racing accenderanno tutta la tua energia.

In 50 cc c’è un vero concentrato della tecnologia messa a punto da Aprilia nei circuiti del moto mondiale.
Infatti, nessun centro di ricerca vale infatti quanto la pista. E quando si tratta di SR si vede e si sente.

SR 50 STREET è disponibile nelle versioni grigio graphite e rosso tulip.

Un’ampia gamma d’accessori originali Aprilia permette di personalizzare SR 50 STREET in funzione dei propri gusti, esigenze e bisogni.

■bauletto New Concept 32 lt (disponibile verniciato o goffrato) con schienale opzionale;
■portapacchi posteriore per bauletto New Concept 32 lt;
■parabrezza grande;
■parabrezza piccolo (sport);
■cavalletto laterale;
■cavo corazzato bodyguard.

mercoledì 22 luglio 2009

Aprilia SR 50 R / Factory

Replica Sbk
Silver Crowd
Nero Diablo
Bianco Aprilia
Arancio Code


Sr 50: un mito che cresce e si rinnova. Quando nacque, non esisteva una categoria in cui collocarlo e così fu coniata la definizione di ‘scooter sportivo’.
In questa sua ultima versione, il design aggressivo si ispira a quello di RSV1000 R Factory: non solo una questione di stile ma tanti vantaggi tecnici che derivano direttamente dalla maximoto, offrendo la massima tecnologia e sicurezza disponibili su uno scooter sportivo.
Con così tante novità, con tutto l’appeal del nome SR e tutte le garanzie del marchio aprilia, nessuna sorpresa se sarà un nuovo successo.
Specie adesso che anche per te è venuto il momento di farci un pensierino.
Da quando è nato, è lo scooter che tutti i piloti della squadra corse Aprilia usano tra una prova e una gara, per girare tra box e paddock. E non è raro scoprirli mentre ci girano anche in città, per muoversi con la massima libertà, proprio come fai tu.

MOTO LOVER
Se sai tutto sugli scooter sportivi, se conosci per filo e per segno ogni loro dettaglio tecnico e prestazione, probabilmente sai tutto anche del nuovo SR 50.
Solo per rinfrescarti la memoria, SR 50 è stato il primo ad avere la ruota da 13”, il primo con motore raffreddato a liquido, il primo con sistema di frenata a doppio disco, il primo con motore ad iniezione diretta. Oggi SR 50 si propone con due motorizzazioni: un affidabile motore 2T a carburatore, particolarmente reattivo e sensibile ai tuoi comandi. E un innovativo motore ditech di seconda generazione che offre un’erogazione estremamente fluida e consumi ancora più contenuti (fino a 50 km con 1 litro!)*
Trovi finiture e cura nei particolari da maxi-moto: gli specchi, le pedane integrate, le pompe freno in evidenza… Ti servono altri motivi perché sia il tuo primo vero scooter?
* Secondo il ciclo ECE47 che simula un utilizzo urbano del veicolo.

FANATICO DEL LOOK
Per caso non sarai di quelli che ci rovinano tutto il lavoro e si divertono a togliere le decalco originali per piazzarci i loro adesivi? Con tutta la fatica che abbiamo fatto, disegnandone cento prima di trovare le grafiche giuste… Comunque quello che fai è affar tuo. Noi abbiamo dato il massimo per darti uno scooter di cui andare fiero, con un look sportivo senza compromessi e tecnologie da urlo. Abbiamo progettato un telaio in acciaio completamente nuovo, più rigido per una maneggevolezza senza pari. E come non apprezzare le dotazioni superiori: cruscotto digitale multifunzione, doppio proiettore anteriore con lampade alogene, blocchetti elettrici di tipo motociclistico, antifurto con trasponder (nella versione Factory).
Appena SR sarà tuo, dagli il tuo tocco di classe e portalo in piazza: SR ama farsi vedere in giro.

UNO DEL GRUPPO
Se per te lo scooter è il mezzo più divertente non solo per girare in città ma anche per stare con gli amici, allora con SR hai la certezza di appartenere alla compagnia giusta. Perchè su SR è più facile farsi degli amici che parlano la tua stessa lingua. Come te, di SR loro sanno apprezzare la linea aggressiva e aerodinamica e l’accresciuta maneggevolezza. Ognuno fatto a modo suo, ma tutti in sella a SR.
Un capitolo a parte merita il nuovissimo cruscotto digitale a matrice attiva, disponibile nella versione SR 50 Factory, con contagiri analogico, ampio display a cristalli liquidi, che indica livello carburante, temperatura liquido refrigerante, orologio, tachimetro, contachilometri totale e due parziali, tempo percorso e di velocità massima, cronometro con 16 intertempi, tensione batteria, ed un completo servizio di diagnostica. E puoi accedere a tutte queste funzioni dai comandi sul manubrio. SR 50 R è invece dotato di un ampio e completo cruscotto digitale che indica, oltre alla velocità, ora, contachilometri totale e parziale, livello carburante, temperatura liquido refrigerante e tensione batteria.

BRAVO RAGAZZO
Probabilmente ti sei gia’ riconosciuto in uno dei profili precedenti, forse perfino in tutti e tre. Allora perche’ non aggiungere anche che sei un bravo ragazzo e in quello che fai riesci a far contenti anche i tuoi? Sr ha tutte le carte in regola per mettere tutti d’accordo: una dotazione di sicurezza completa, grazie al doppio freno a disco, ammortizzatori top performance, alto contenuto di tecnologia in ogni componente.
Sr è offerto in due motorizzazioni: un collaudato motore a carburatore ed un motore a iniezione diretta dai consumi così bassi da convincere anche i più oculati…

Qualunque sia il tuo profilo, ti diamo 10 argomenti che convinceranno subito sia te che i tuoi.

1.Uno scooter bello, aggressivo, con il giusto mix di elementi per piacerti e farsi notare anche dagli altri.

2.La scelta tra due bei motori, un brillante 50 a carburatore e il nuovo Ditech particolarmente attento ai consumi (e si parla di 50 km con 1 litro*, mica noccioline!).

3.Un’ottima tenuta di strada, a livello motociclistico: il che vuol dire precisione e maneggevolezza unita a tanta sicurezza.

4.Sempre a proposito di sicurezza, la certezza di una frenata regolare e potente, grazie al sistema a doppio disco.

5.Un “fisico” robusto, uno scooter bello tosto per farci tanta strada insieme.

6.Il cruscotto digitale che, nella versione factory, è controllato da un computer di bordo.

7.L’antifurto con transponder nella versione factory e la predisposizione per l’antifurto body guard, perché non si sa mai…

8.Le giuste dimensioni, né troppo piccolo, né troppo grande, esattamente a misura del tuo modo di intendere lo scooter.

9.Massima cura dei particolari, per soddisfare anche gli incontentabili.

10.Una dotazione da far invidia: fari potenziati da 35 w, vano sotto puntale della sella, blocchetti e portatarga di tipo motociclistico, sospensione posteriore con molle colorate in evidenza. Che vuoi di più?