
Supreme Yellow

Nero Aprilia

Grigio Excalibur

Un mondo sempre più congestionato ha bisogno di mezzi che sappiano affrontare il traffico con rapidità, stile ed eleganza. Per questo lo scooter, il mezzo urbano per eccellenza, si è evoluto nel tempo per adattarsi alle nuove esigenze e alle nuove tendenze che lo vogliono sempre più un veicolo pratico, sicuro, agile, economico ma anche capace di essere oggetto di moda e di tendenza.
Un mezzo che consenta di spendere il giusto senza per questo rinunciare alle comodità o alle soluzioni tecniche d’avanguardia, caratterizzato da un design distintivo che offra qualità e praticità. Aprilia, con la gamma Sporticy, ha mostrato un nuovo modo di intendere il concetto di scooter a ruota alta. Prodotti capaci di distinguersi per uno stile unico ma in grado anche di offrire sicurezza, scatto, economia d’esercizio.
Una ricetta apprezzatissima dal pubblico, che ha decretato il successo di questo scooter, che oggi vede ampliarsi la sua famiglia con l’arrivo di Sportcity One.
Aprilia Sportcity One mantiene tutti gli stilemi che hanno reso tanto popolare il “fratello maggiore”, riproposti su un mezzo ancor più attento al rapporto qualità prezzo. Originale e inconfondibile, Sportcity One è uno scooter moderno, che amplia ulteriormente l’offerta della gamma Sportcity. Conferma il design elegante a caratterizzazione sportiva che ha fatto la fortuna di tutti gli Sportcity, rivisitato però in chiave più razionale e pratica. Sportcity One è quindi la proposta Aprilia per chi vuole un mezzo alla moda ma che bada alla semplicità di utilizzo.
Sicuro, agile, capace di muoversi velocemente nel traffico in tutto comfort e con costi di gestione ridotti al minimo, Aprilia Sportcity One nasce soprattutto per soddisfare l’urban commuter che tutti i giorni affronta la giungla metropolitana sfidando il traffico. Un prodotto d’avanguardia, con costi ridotti (di acquisto e manutenzione) ma capace di prestazioni brillanti e in grado di offrire una dotazione al top del suo segmento. Le due cilindrate disponibili (50 e 125) permettono di soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità urbana.
DESIGN: UN VERO SPORTCITY
Linee decise, semplici ma distintive al tempo stesso. Già ad un primo colpo d’occhio si riconosce in One un vero Sportcity. Lo scudo compatto ma protettivo, l’ampio sellone, le maniglie per il passeggero, la pedana piatta sono elementi caratterizzanti di uno scooter che vuole offrire il massimo spazio abitabile in dimensioni compatte. L’essenzialità di Sportcity One non gli impedisce di offrire uno dei migliori vani sottosella della sua categoria, capace di ospitare addirittura un casco integrale.
Grazie alla grande razionalità costruttiva, e alla particolare attenzione riservata allo sfruttamento degli spazi, quindi, Sportcity One offre tutti i vantaggi di un moderno ruota alta e si propone come uno dei riferimenti del segmento per il rapporto qualità prezzo.
Dimensioni compatte ma grande abitabilità e praticità, da sempre questa è la ricetta vincente di ogni Sportcity, una ricetta che su Sportcity One si presenta in modo ancor più evidente. Forte della sua agilità, Sportcity One è l’arma antitraffico ideale ma non rinuncia allo spazio “interno”. La sella è ampia, conformata in modo da ospitare al meglio pilota e passeggero. L’ampia pedana piatta, offre grande spazio e consente, se necessario di trasportare oggetti anche voluminosi.
Le maniglie del passeggero hanno una conformazione ergonomica. La strumentazione, completa e razionale, incorpora tutte le informazioni necessarie per l'utente, esposte in modo chiaro e immediato.
LA CICLISTICA
Progettato con la massima razionalità possibile, il telaio di Sportcity One è una classica struttura in tubi di acciaio ad alta resistenza a culla aperta. Grazie all’attento studio ingegneristico, il telaio garantisce la giusta rigidezza per un feeling di guida e una sicurezza ai massimi livelli.
La forcella teleidraulica ha steli da 32 mm di diametro ed offre un’escursione di 85 mm che consente di filtrare al meglio qualsiasi asperità dell’asfalto.
Come sempre accade sugli scooter di questa categoria, il gruppo motore-trasmissione, ha anche funzione di forcellone e muove un ammortizzatore regolabile. L'escursione particolarmente ampia (84 mm) è una delle più elevate della categoria e consente di affrontare senza problemi qualsiasi fondo stradale.
Per migliorare ulteriormente la compattezza del mezzo, Sportcity One utilizza cerchi da 14 pollici calzati con pneumatici tubeless di dimensioni generose (120/70 sia all’anteriore sia al posteriore). Una scelta che contribuisce -assieme al telaio- a conferire al veicolo una maneggevolezza da riferimento ma anche stabilità eccellente e una guidabilità sempre facile intuitiva, alla portata di chiunque. Un freno a disco anteriore da ben 220 mm, lavorato da una pinza flottante a due pistoncini, offre decelerazioni immediate e trova valido supporto nell’affidabile tamburo posteriore da 140 mm.
I MOTORI
Motori quattro tempi, moderni ed ecologici, permettono a Sportcity One di offrire una guida spigliata nel traffico, ma allo stesso tempo sicura e confortevole. La cura progettuale e l'attento studio sull'efficienza della combustione rendono questi motori non solo brillanti e pulitissimi, ma anche assolutamente parchi nei consumi. La voluta semplicità progettuale è sinonimo di robustezza assoluta. Il raffreddamento avviene tramite un sistema di aria forzata e dell’alimentazione si occupa un carburatore. Entrambi i motori sono catalizzati e rientrano nella normativa Euro 3.
Quasi 11 cv e una erogazione della coppia estremamente favorevole, consentono a Sportcity One 125 cc di muoversi in modo assolutamente disinvolto anche nelle arterie a scorrimento veloce e di essere condotto da chi è dotato di sola patente B. Una potenza che, unita alla leggerezza globale del mezzo, consente a questo scooter di superare agevolmente i 90 km/h di velocità massima e di muoversi rapidamente con qualsiasi condizione di traffico, con consumi molto contenuti.
Sportcity One 50 è, invece, il veicolo urbano per eccellenza. Economicissimo consente di percorrere oltre 40 km con un litro di benzina, ma grazie al peso ridotto e a un motore scattante è rapido al semaforo raggiungendo in poco spazio la massima velocità consentita dalla legge. Il cinquantino perfetto per chi vuole distinguersi ed entrare nella famiglia Sportcity dalla porta principale.
Nessun commento:
Posta un commento